altratella.it, che fare?

Abbiamo lanciato l'hashtag #altratellachefare? per decidere insieme cosa può essere domani questo (non-) luogo e spazio. PARTECIPA ANCHE TU! Leggi tutto

123

Il tuo voto ad un uomo così

"Amico mio, chissà quante volte tu hai dato il tuo voto, ad un uomo poli­tico così, cioè corrotto, ignorante e stupido, sol perché una volta insedia­to al posto di potere egli ti poteva ga­rantire una raccomandazione, la pro­mozione ad un concorso, l’assunzione di un tuo parente, una licenza edilizia di sgarro.
Così facendo tu e milioni di altri cittadini italiani avete riempito i par­lamenti e le assemblee regionali e co­munali degli uomini peggiori, spiri­tualmente più laidi, più disponibili alla truffa civile, più dannosi alla so­cietà.
Di tutto quello che accade oggi in questa nazione, la prima e maggiore colpa è tua".

Giuseppe Fava detto Pippo (1925 - 1984)

domenica, dicembre 30, 2007

Giovedì 3 Gennaio: I Cento Passi

« Mio padre, la mia famiglia, il mio paese! Io voglio fottermene! Io voglio dire che la mafia è una montagna di merda! Io voglio urlare che mio padre è un leccaculo! Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi! Prima di abituarci alle loro facce! Prima di non accorgerci più di niente! »Peppino ImpastatoGiovedì 3 Gennaio all'interno del ciclo "Documentiamoci",ore 16 e 30, presso il circolo " la Sinistra l'Arcobaleno" proiezione de "I Cento...

lunedì, dicembre 24, 2007

L'altro Messico

L'altro Messico. Il subcomandante Marcos è tornato film di Francesca Nava, ripercorre un anno molto particolare per il Messico, il 2006, l'anno del risveglio, dove il Messico del basso alza lo sguardo e si unisce al grido di dolore degli zapatisti del Chiapas, che non accettano più di sopportare i soprusi e le umiliazioni dei potenti "che lassù in alto si arricchiscono alle nostre spalle" (cit. del Subcomandante Marcos).Il punto di partenza è l'...

Documentiamoci

Il circolo "la Sinistra l'Arcobaleno" di Atella,organizza nelle domeniche e giovedì di questo periodo festivo, il ciclo di film e documentari, Documentiamoci.Le proiezioni hanno inizio alle 16,30 presso la sede in Piazza Gramsci.Il programma:Domenica 23 - I Diari della MotociclettaGiovedì 27 - L'Altro MessicoDomenica 30 - O'SistemaGiovedì 3 - I Cento PassiAlla conclusione delle proiezioni si darà ampio spazio al dibattito e al confronto.Vi aspettiamo.Per...

sabato, dicembre 01, 2007

Appello alla partecipazione

Ci risiamo. Per la terza volta in 4 amministrazioni consecutive c’è il ritorno del commissario prefettizio al Comune di Atella.C’è poco da dire: la caduta dell’amministrazione comunale, dettata da una difficoltà nel “gestire” gli interessi particolari di cui i componenti della medesima sono portatori, lascia un vuoto ed uno sconforto nella società atellana.Una cittadina, Atella, che da oltre un decennio si vede amministrata dalle solite persone e famiglie che in maniera diretta o indiretta siedono nella stanza dei bottoni della comunità angioina.In...

sabato, novembre 24, 2007

Atella, Mauceri diventa commissario

da "Il Quotidiano"Dopo le dimissioni del sindaco Zaccagnino definite dallo stesso “irrevocabili”, e il conseguente scioglimento del consiglio comunale, il prefetto di Potenza, Luciano Mauriello, ha provveduto alla nomina del commissario prefetizio.Francesco Mauceri è stato nominato per la gestione ordinaria dell’ente in attesa delle nuove elezio...

venerdì, novembre 09, 2007

Un’altra Finanziaria regionale ‘sterile’ come quella nazionale?

Documento a cura di Michele Saponaro - segretario regionale prc basilicataA me pare si possa condividere col prof. Riccardo Realfonzo - Corriere del Mezzogiorno del 6 nov. 2007, il giudizio che – a questo punto della discussione parlamentare sulla finanziaria 2008: “Il governo nazionale (e di conseguenza quello locale) si stanno apprestando a varare due finanziarie sostanzialmente ‘sterili’’ rispetto alle esigenze meridionali in genere”: un “rigorismo” finalizzato al “risanamento” delle finanze pubbliche, che finisce per mettere sullo sfondo –...

mercoledì, novembre 07, 2007

Atella, Nigro nominato commissario

Da "Il Quotidiano"A seguito della crisi scoppiata nel consiglio comunale sfociata nelle dimissioni del sindaco il 29 ottobre scorso, il prefetto di Potenza, Luciano Mauriello, ha nominato commissario ad Acta del comune, Francesco Salvatore Nig...

martedì, novembre 06, 2007

Venerdì 9 Novembre - Sciopero generale e generalizzato

Contro la precarietà e il "pacchetto welfare" imposto da governo, sindacati confederali e confindustriaIl 9 novembre è stato indetto uno sciopero generale e generalizzato contro la precarietà e il "pacchetto welfare" imposto da governo sindacati confederali e confindustria.Appare ormai quasi superfluo ricordare come la precarietà sia fino in fondo una questione sociale. Gli esempi concreti di precarietà, affiorano sempre più da ciò che in senso capitalistatico...

mercoledì, ottobre 31, 2007

Atella, si scioglie il consiglio

da "Il Quotidiano"Il sindaco Zaccagnino non torna sui suoi passi. Si attende l’arrivo del commissarioL’assemblea non vota il rendiconto per l’esercizio finanziario 2006Ufficialmente ieri sera, si è scioltoil consiglio comunale di Atella, non avendo tecnicamente discusso e approvato l'equilibrio di bilancio così come previsto dai termini di legge.Quindi, “tutti a casa”, e ad occuparsi della gestione amministrativa comunale, sarà nei prossimi giorni un commissario straordinario di nomina del prefetto.Questa l'amara conclusione della crisi politica...

lunedì, ottobre 29, 2007

SI E' DIMESSO IL SINDACO DI ATELLA

da Basilicatanet.itSi è dimesso il sindaco di Atella. Michele Zaccagnino ha inviato una lettera a Piero Lacorazza, segretario del PD; all’assessore regionale Roberto Falotico; a Luigi Simonetti e a Nicola Valluzzi, segretario dello Sdi per spiegare le motivazioni che lo hanno indotto a rassegnare le dimissioni dalla carica di primo cittadino. Questo il testo della lettera: “La delicatezza dell’attuale fase politica, le frequenti incertezze che hanno caratterizzato l’azione della maggioranza in seno all’Amministrazione comunale, pur se obiettivamente...

lunedì, ottobre 22, 2007

Il milione

Fonti attendibili dicono che a chiedere al governo, ai politici BASTA ALLA PRECARIETA', PACE, EQUITA' SOCIALE, LAICITA' ,o per dirla meglio semplicemente il rispetto del programma, eravamo 1 MILIONE!!!11 i pulmann partiti dalla Basilicata, centinaia dal resto d'Italia, altrettanti i treni speciali, più una nave dalla Sardegna...Immensa, pacifica, allegra la marea ROSSA che ha invaso le strade di Roma, stragrande maggioranza di giovani; NON DELUDIAMOCI!!!!Per guardare alcune foto della manifestazione clicca q...

giovedì, ottobre 04, 2007

20 Ottobre: diamogli una scossa!

Nasce il blog-coordinamento per quanti, dalla Lucania, vorranno raggiungere Roma in occasione della manifestazione del 20 Ottobre.Vai su: www.manifestiamoci.blogspot....

mercoledì, settembre 26, 2007

No-Oil

Si sono recentemente riuniti associazioni, movimenti e partiti con l’obiettivo di confrontarsi e di offrirsi reciprocamente pareri, punti di vista, opinioni e spunti riflessivi sulla vicenda del petrolio in Basilicata. La riunione in questione è stata indetta dal comitato costituitosi in Basilicata in occasione della campagna dell’“acqua bene comune”. In quella circostanza, infatti, il detto comitato decise di costituirsi in maniera permanente a tutela di tutti i beni comuni. Da qui, vale a dire da questo originario nucleo, l’idea di aprirsi ulteriormente...

giovedì, settembre 13, 2007

Foto Liberafesta 2007

Finalmente sul web le foto della Festa di Liberazione 2007 organizzata dal circolo di Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti di Atella.Clicca quiStraordinaria riuscita di pubblico e partecipazione: a detta di molti ha fatto rivivere le ormai "vecchie" feste de l'Unità organizzate dal PCI.Ringraziamo gli ospiti che abbiamo avuto per l'incontro-dibattito "Acqua, bene comune no merce":Paolo Pesacane- Segretario prov. PRC PzGianni Palumbo-Segretario prov. PRC PzAscanio Donadio-Coordinatore prov. GC PzRosalinda Di Pasca-FP CGILAntonio Placido-Sindaco...

venerdì, agosto 31, 2007

La Lucania su Carta

Esce domani, sabato il numero del settimanale Carta dedicato alle concessioni regionali per le perforazioni petrolifere.Ma da Brienza parte il movimento No-Oil...Ecco un riassunto dei contenuti del numero di Carta:Zitti zitti, il governo e la Regione Basilicata hanno concesso alle compagnie petrolifere di perforare il 60 per cento del territorio. Come se i pozzi esistenti ...

lunedì, agosto 27, 2007

Liberafesta 07: numeri estratti

...

venerdì, agosto 24, 2007

C.S. su Liberafesta e questione acqua nel Vulture.

Ritorna,dopo la straordinaria riuscita di partecipazione della prima edizione del 2006, Liberafesta ad Atella. La festa di Liberazione, organizzata dal locale circolo di Rifondazione e dei Giovani Comunisti della città angioina, quest’anno raddoppia: due giorni, doppio appuntamento per sabato 25 e domenica 26 agosto in piazza Gramsci. L’appuntamento prevede,nella serata di domenica 26, un’incontro dibattito sul tema:”Acqua, bene comune, no merce”...

giovedì, agosto 23, 2007

Il Programma di Liberafesta 2007

Di seguito il programma degli eventi e degli ospiti dei 2 giorni.Appena confermato il concerto della Band "Sette rose più tardi".In attesa gli ospiti per l'incontro-dibattito su "Acqua:bene comune no merc...

lunedì, agosto 06, 2007

25-26 Agosto,LIBERAFESTA 2007

...

venerdì, luglio 20, 2007

RIFONDAZIONE COMUNISTA È CONTRO LA GIUNTA REGIONALE

Ad un lettore disattento dei quotidiani lucani potrebbe sembrare che il Partito della Rifondazione Comunista abbia registrato l’adesione di qualche commentatore. Precisiamo che quelle espresse da improbabili novelli iscritti rappresenterebbero una posizione largamente minoritaria all’interno del PRC, che nell’ambito dell’ultimo comitato politico, alla presenza di un esponente della segreteria Nazionale, aveva unanimemente condiviso la linea politica regionale di opposizione alla giunta, dando al segretario pieno mandato nell’ambito del patto di...

mercoledì, luglio 04, 2007

La Sinistra dov'è?

COMUNICATO STAMPASINISTRA DEMOCRATICA, RIFONDAZIONE COMUNISTA, VERDI, PDCI SULLA NOMINA DELLA NUOVA GIUNTA REGIONALELa crisi alla Regione si è chiusa sulla base di vecchi e logori schemi, sia nella conduzione che nel risultato.Nessun tentativo serio è stato posto in essere per un approfondimento strategico e programmatico in grado di rilanciare l’azione di un centrosinistra in evidente affanno; un ricambio nella composizione della Giunta che sicuramente non rappresenta un segnale di rinnovamento; uno spostamento al centro dell’asse politico della...

lunedì, giugno 25, 2007

APRIAMO LA VERTENZA "GIOVANI IN BASILICATA"

DOCUMENTO DI APERTURA DELLA VERTENZA“GIOVANI IN BASILICATA”La condizione dei giovani in Basilicata e nel Mezzogiorno, è preoccupante; la precarietà determina contraddizioni molto più avanzate rispetto ai luoghi di maggiore benessere e produttività: infatti non si pone soltanto come condizione lavorativa ma si afferma in maniera totalizzante.La precarietà in Basilicata è sinonimo di mancanze: mancanza di lavoro, di prospettive, di luoghi e momenti di aggregazione, di incontro e crescita collettiva, di indipendenza ed autonomia.Queste mancanze che...

domenica, giugno 17, 2007

Perché l’acqua torni ad essere di tutti

Domenica 24 giugno, le donne, gli uomini, gli amministratori, le associazioni sono invitati ad accogliere l’arrivo della “Carovana Nazionale dell’acqua” .Le grandi multinazionali dell’acqua stanno mettendo le mani sul bene più prezioso dell’umanità. Loro sanno che è già scarsa oggi e che andrà scarseggiando negli anni. Di tutta l’acqua, solo il 3% è potabile. Escluso il quantitativo usato nell’agricoltura industriale, rimane solo lo 0,30% di quella...

mercoledì, giugno 06, 2007

Atella, paese poco “parco”

L'esaurimento della discarica comunale, e quindi del gettito proveniente dai comuni limitrofi che conferivano in essa, ha complicato ulteriormente la quadratura del bilancio di previsione 2007 del Comune di Atella. Una delle misure attuate per coprire parte del disavanzo prodottosi è stato l'aumento dal 6 al 7 per mille dell'I.C.I., misura che il circolo di Rifondazione Comunista di Atella reputa inadatta in quanto applicata “a pioggia” e senza tenere conto delle tipologie degli immobili, del loro utilizzo, e del reddito dei proprietari degli...

Al via ad Atella alla “casa della Sinistra”

A seguito dell'incontro-dibattito avvenuto ad Atella il giorno 30 Aprile 2007 presso la biblioteca comunale sul tema: “C'è vita a Sinistra: Idee, progetti e prospettive per una Sinistra Nuova”, si avvia nella cittadina la fase costituente della “casa della Sinistra”.La biblioteca, gremita di iscritti ai partiti della sinistra locale e semplici simpatizzanti, ha dato prova di sentita e appassionata partecipazione, con numerosi interventi dalla platea attraverso cui varie persone hanno espresso le proprie impressioni, dato i propri consigli ed anche...

martedì, giugno 05, 2007

Il Parco ai cittadini

Quanto avvenuto nella sera del 9 maggio presso la biblioteca comunale di Atella è la prova schiacciante di come la politica, il palazzo, abbia fallito, e di come le associazioni, i movimenti e i singoli cittadini siano in grado di rovesciare la situazione e rimettere tutto in gioco. Nei locali comunali si svolgeva il consiglio comunale aperto con ordine del giorno “Sospensione dell'iter istitutivo del parco del Vulture”.La seduta straordinaria ha seguito quasi alla lettera quelle che erano state le proposte del circolo di Rifondazione di Atella,...

lunedì, giugno 04, 2007

Riprendiamoci il Parco

Il circolo di Rifondazione Comunista di Atella esprime preoccupazione per il modo ed i metodi con cui si sta procedendo all'istituzione del Parco del Vulture.Tutto l'iter che ha accompagnato la preparazione della bozza di legge non è stato per nulla concertato con gli operatori economici della zona, dagli agricoltori agli allevatori passando per gli operatori turistici. Pertanto esiste il rischio che l'eventuale istituzione del parco si riveli il colpo mortale per le attività socio-economiche, di per sè gia agonizzanti, anzichè un opportunità....