altratella.it, che fare?

Abbiamo lanciato l'hashtag #altratellachefare? per decidere insieme cosa può essere domani questo (non-) luogo e spazio. PARTECIPA ANCHE TU! Leggi tutto

123

Il tuo voto ad un uomo così

"Amico mio, chissà quante volte tu hai dato il tuo voto, ad un uomo poli­tico così, cioè corrotto, ignorante e stupido, sol perché una volta insedia­to al posto di potere egli ti poteva ga­rantire una raccomandazione, la pro­mozione ad un concorso, l’assunzione di un tuo parente, una licenza edilizia di sgarro.
Così facendo tu e milioni di altri cittadini italiani avete riempito i par­lamenti e le assemblee regionali e co­munali degli uomini peggiori, spiri­tualmente più laidi, più disponibili alla truffa civile, più dannosi alla so­cietà.
Di tutto quello che accade oggi in questa nazione, la prima e maggiore colpa è tua".

Giuseppe Fava detto Pippo (1925 - 1984)

martedì, dicembre 11, 2012

Dal 27 al 30 Dicembre II° edizione di "Metti a fuoco"

L'associazione di promozione sociale "gap - Idee in divergenza" di Atella, per il secondo anno consecutivo, organizza "Metti a fuoco" dal 27 al 30 Dicembre 2012 nei locali del Palazzo Saraceno della cittadina angioina. L'iniziativa è promossa con il contributo della Pro Loco Vitalba, del comune di Atella e con la collaborazione di Emergency di Basilicata e vedrà la partecipazione di oltre una decina di fotografi e un programma fitto di...

giovedì, dicembre 06, 2012

WWF su allarme rifiuti in Basilicata e Fenice

Il WWF torna a lanciare l’allarme su rifiuti e termodistruttore Fenice. L’impianto di San Nicola di Melfi ha esaurito la quantità di rifiuti che può bruciare in un anno, ovverosia 30.000 tonnellate, con ciò costringendo chi ancora conferisce i rifiuti “tal quale” al termodistruttore, come i Comuni di Potenza, Melfi e Lavello, a cercare problematiche soluzioni alternative. Per il WWF questa situazione è oramai intollerabile:  la Basilicata...

martedì, novembre 27, 2012

Primarie centrosinistra 2012, i risultati ad Atella

Sono 191 (poco meno del 5% dei residenti nel comune) gli atellani che si sono recati al seggio per le primarie del centrosinistra del 25 Novembre per la scelta del candidato presidente del consiglio per la coalizione alle politiche del 2013. Si registra una sostanziale simmetria con il dato nazionale, ad eccezione delle preferenze per Vendola che sono 48, pari al 25,13% dei votanti, 10 punti percentuali in più rispetto...

martedì, novembre 20, 2012

Petrolio ad Atella: azzerata l'opposizione del comune

La Ola, Organizzazione lucana ambientalista, rende noto che  con determinazioni dirigenziali dell’ufficio compatibilità ambientale del dipartimento ambiente della Regione Basilicata, rispettivamente la n. 1520  e la n.1535 del 26 ottobre 2012, pubblicati sul bollettino ufficiale della Regione Basilicata n.41 del 16/11/2012 (I parte), nonostante i pareri contrari  e le opposizioni presentate già nella fase preliminare di screening...

venerdì, ottobre 12, 2012

Le spese del consiglio regionale della Basilicata

11.180.246,70 euro. Questa è il totale previsto per l'esercizio finanziario 2012 "...DELLE USCITE DEL BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE STANZIAMENTI DI SPESA PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI DEL CONSIGLIO REGIONALE" così come mostrato nel documento ufficiale rilasciato dalla regione Basilicata nella sezione "Trasparenza, valutazione e merito" del sito istituzionale. Nel 2011 ogni lucano ha sborsato 33,73 euro per pagare...

giovedì, settembre 20, 2012

Piantagione sperimentale di canapa ad Atella

La prima in Basilicata. Siamo andati a fargli visita, nella prima campagna immediatamente fuori dal centro abitato di Atella, a pochi passi dalla torre angioina, nella masseria Pace. A curarla è Ferdinando Coviello, giovane atellano che, armato di pazienza e volontà, documentato sulla legislazione vigente e sulle tecniche di coltivazione, ha seminato, seguito la crescita ed ora si appresta alla raccolta nella prima piantagione sperimentale...

sabato, agosto 25, 2012

Report della presentazione di "Trivelle d'Italia"

Di seguito un breve report della serata di presentazione del libro del giornalista Pietro Dommarco, "Trivelle d'Italia", tenutasi ad Atella lo scorso 21 Agosto. Un appassionante sunto dell'iniziativa per mano dell'altrettanto appassionato attivista dell'Organizzazione Lucana Ambientalista, Vito L'Erario. Ebbene si, alla fine ho deciso di scrivere qualcosa dopo la presentazione del libro "Trivelle d'Italia" dell'amico Pietro Dommarco (Altreconomia...

mercoledì, agosto 15, 2012

"Trivelle d'Italia", presentazione ad Atella il 21 Agosto

L'associazione "gap - Idee in divergenza" in collaborazione con il circolo culturale La Torre, organizza per il giorno 21 luglio, ore 18:30, presso la biblioteca comunale di Atella, la presentazione del libro del giornalista lucano di Altreconomia Pietro Dommarco "Trivelle d'Italia". Perché il nostro Paese è un paradiso per petrolieri / Altreconomia edizioni (2012) / di Pietro Dommarco. Con la prefazione di Mario Tozzi.  Sito web del libro ...

mercoledì, agosto 08, 2012

La Ola su dinego permesso ENI ricadente ad Atella

La Ola (Organizzazione lucana ambientalista) dopo aver appreso della mancata intesa da parte della Giunta regionale di Basilicata all’istanza del permesso di ricerca idrocarburi “Frusci” (ricadente nei comuni di Atella, Avigliano, Baragiano, Bella, Filiano, Pietragalla, Pignola, Potenza, Ruoti e San Fele), di cui titolare ENI, si chiede, come mai l’ufficio compatibilità ambientale regionale in data 9.3.2011 deideva con determina dirigenziale l’esclusione...

mercoledì, agosto 01, 2012

Reddito minimo garantito, raccolta firme all'ATELLAonLIVE

Il 2 Agosto, all'interno dell'ATELLAonLIVE, saranno allestiti dei banchetti per la raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare per l'istituzione del reddito minimo garantito. Il reddito minimo è una misura attiva in tutti i paesi europei, tranne Grecia, Ungheria e Italia. Quindi venite muniti di un valido documento di riconoscimento e firmate per una battaglia di civiltà! Finalità: il reddito minimo garantito ha lo scopo...

sabato, luglio 07, 2012

Saranno i Black Era gli ospiti dell'AtellaonLive'12

Atella on Live: il progetto che lega giovani e musica, ambiente e territorio. Anche quest'anno Pro-Loco Vitalba e Comune di Atella promuovono "Atella On Live 2012", l'evento musicale unico dell'estate lucana ad alto tasso emergente. A rendere ancor più speciale la manifestazione ci sarà la collaborazione e il gemellaggio con l'Absolute Cafè di Policoro (Mt) grazie al contributo del direttore artistico Antonino Barresi, gemellaggio che segna un...

martedì, giugno 12, 2012

Se trenitalia.it oscura i treni regionali

Notizia di questi giorni: l'ad delle ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, minaccia di tagliare i treni regionali se non riceveranno fondi. Forse perchè poco redditizi (può, un'impresa di servizi pubblici statale, ragionare in questi termini?!?) rispetto alle veloci e sgargianti freccerosse... Eppure anche volendo salire a bordo dei più economici regionali (che, per alcune tratte, sono le uniche soluzioni possibili), i siti ufficiali delle...

giovedì, maggio 31, 2012

Benzina, gli ultimi 2 centesimi

Hanno aumentato la benzina di due centesimi al litro per aiutare le vittime del terremoto e sei incazzato. Hai ragione. Hai ragione perché quei due centesimi al litro rappresentano solamente l’ultima delle innumerevoli prese per i fondelli che hai dovuto sopportare da qualche decennio a questa parte. A partire dagli anni ‘50 i costruttori di automobili, complici il boom economico e il costo dei carburanti a buon mercato ti hanno fatto credere che...

mercoledì, maggio 23, 2012

Proiezione film "Diaz" e a seguire dibattito a Rionero il 24 Maggio

E’ stata “la più grave sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo la Seconda Guerra Mondiale” aveva comunicato con sdegno Amnesty International. Un momento quello del G8 a Genova del 2001 nel quale la democrazia ha avuto una terribile sospensione nei propri diritti civili.   In linea con tali considerazioni, l'Assessore alle politiche sociali della Provincia di Potenza, Paolo Pesacane, che da anni promuove la cultura...

giovedì, aprile 26, 2012

Caro Sindaco, dopo gli automobilisti pensiamo ai ciclisti?

Caro Sindaco, a giorni saranno ultimati i lavori e verrà consegnata la rotatoria sulla S.S. 93, rotatoria che collega la suddetta statale direttamente al paese e alla torre angioina. Opera realizzata utilizzando 150.000 euro dei cittadini atellani. Senza entrare nel merito dell'opportunità o meno di realizzazione di tale intervento e/o della sua priorità rispetto ad altri e più incombenti bisogni del nostro paese, si richiede un'attenzione...

lunedì, aprile 23, 2012

Ora basta, non ce la facciamo più! Iniziativa il 24 Aprile a Rionero

In Italia già da anni vivevamo una situazione difficile, con il costo della vita tra i più alti in Europa, e salari tra i più bassi, un tasso di disoccupazione altissimo ( quella giovanile è al 30%) e precarietà e sfruttamento che sono la regola... nel mondo del lavoro. Oggi il governo Monti (governo delle banche e della confindustria) per “risolvere la crisi” e “pagare il debito” non sa far altro che spremere ancora di più le famiglie e i lavoratori: ...

mercoledì, aprile 04, 2012

Gruppo di acquisto/filiera corta del Vulture

Insalata, fragole, uova, albicocche, kiwi,broccoli, rape, rucola, fagioli, ceci, cucuzze, etc... Sei un produttore agricolo o sei un consumatore alla ricerca di prodotti di stagione, freschi, genuini e a prezzo vantaggioso? Unisciti al gruppo di acquisto/filiera corta del Vulture, scrivi a altratella@gmail.com Filiera corta: prodotti agricoli a Km zero, nuovo stile di consumi Farmer markets, ristoranti a chilometro zero, distributori di latte...

lunedì, marzo 19, 2012

Amianto atellano, la famiglia Petruzzelli precisa ma spinge anche essa per la bonifica

L’iniziativa di sensibilizzare l’opinione pubblica sul “rischio amianto” e denunciare pubblicamente l’inerzia di chi dovrebbe agire al fine di evitare che vi possano essere rischi per la salute delle persone che vivono in quei luoghi, deve essere fatta in modo esaustivo e corretto, al fine di impedire a chi legge di essere indotto in errore. Nell’articolo da Voi pubblicato il 6 marzo 2012 sul quotidiano on line BASILICATA 24 titolo:...

giovedì, marzo 15, 2012

Atella, quell'amianto ignorato da tutti

Lungo la strada che da Atella porta a Rionero, in una zona residenziale, si trova ormai da 20anni, quello che rimane dell'ex stabilimento Lucana Bitumi Spa e Lucana Calcestruzzi Srl che produceva conglomerati bituminosi, conglomerati cementizi e prodotti in cemento armato. Chiunque  transiti  lungo l'arteria non può fare a meno di notare quei capannoni abbandonati, ammassi di lamiere e cumuli di bidoni accatastati. E come se...