altratella.it, che fare?

Abbiamo lanciato l'hashtag #altratellachefare? per decidere insieme cosa può essere domani questo (non-) luogo e spazio. PARTECIPA ANCHE TU! Leggi tutto

123

Il tuo voto ad un uomo così

"Amico mio, chissà quante volte tu hai dato il tuo voto, ad un uomo poli­tico così, cioè corrotto, ignorante e stupido, sol perché una volta insedia­to al posto di potere egli ti poteva ga­rantire una raccomandazione, la pro­mozione ad un concorso, l’assunzione di un tuo parente, una licenza edilizia di sgarro.
Così facendo tu e milioni di altri cittadini italiani avete riempito i par­lamenti e le assemblee regionali e co­munali degli uomini peggiori, spiri­tualmente più laidi, più disponibili alla truffa civile, più dannosi alla so­cietà.
Di tutto quello che accade oggi in questa nazione, la prima e maggiore colpa è tua".

Giuseppe Fava detto Pippo (1925 - 1984)

sabato, dicembre 19, 2009

Beviamo l'acqua del rubinetto, buona, sicura, comoda e poco costosa

Abbiamo affrontato qualche tempo fa la questione acqua da bere nel post: Imbrocchiamola! ; ribadiamo che il consumo di acqua del rubinetto conviene:per una questione economica(costa 1000 volte meno di quella imbottigliata!);aiuta l'ambiente perchè riduce il consumo di plastica e dell'inquinamento dovuto al trasporto;ci affanna dal trasportare pesanti fardelli dal supermercato verso casa.Se volete confrontare l'etichetta della vostra acqua in bottiglia...

giovedì, dicembre 03, 2009

Governare per dare risposte ai più deboli/2

A seguito della nostra iniziativa-proposta Governare per dare risposte ai più deboli, diversi sono stati i commenti all'iniziativa.Per quanto riguarda i canali dove reperire le risorse per le misure a sostegno dei ceti bisognosi(o per tagliare comunque i costi della macchina amministrativa comunale), un utente del blog(firmatosi Silvio Berlusconi) propone 8 validissimi punti su cui aprire una discussione in merito. Aspettiamo contributi sul confronto:...

lunedì, novembre 30, 2009

Rifiuti connection

INCHIESTE BASILICATA, VANGUARD ITALIA SU RIFIUTI CONNECTION Rifiuti Connection - curata da Pietro Dommarco, giornalista freelance e presidente della OLA e Vito Foderà, presentatore di Vanguard Italia - per la prima volta in televisione porterà la questione rifiuti e gli interessi nascosti, proprio come le tonnellate di fanghi industriali e fosfogessi radioattivi interrati nell'ex area industriale di Tito Scalo, a dimostrazione di uno scandalo...

giovedì, novembre 19, 2009

Il governo privatizza l'acqua e i beni comuni

Con un decreto del 10 settembre scorso (D.L. 135/09, Art. 15) il Governo regala l’acqua ai privati: sottrae ai cittadini l’acqua potabile, il bene più prezioso, per consegnarlo, a partire dal 2011, agli interessi delle grandi multinazionali e farne un nuovo business per i privati.Si tratta della definitiva mercificazione di un bene essenziale alla vitaSi tratta della definitiva consegna al mercato di un diritto umano universaleSi tratta di un provvedimento...

lunedì, novembre 09, 2009

Governare per dare risposte ai più deboli

La crisi economica di ampiezza sovranazionale non poteva non far sentire i suoi effetti nella nostra comunità. Infatti, i dati pubblicati dall’ISTAT e dall’osservatorio sulla povertà sono allarmanti e rappresentano un significativo incremento delle fasce a rischio, specie nel mezzogiorno.Crisi che, nel nostro comune, ha già messo in bella mostra il collocamento in cassa integrazione, la mobilità o addirittura il licenziamento di numerosi cittadini.Emblematici...

mercoledì, ottobre 07, 2009

Anch'io sono Peppino Impastato!

CAMPAGNA PER DEDICARE A IMPASTATO VIE IN TUTTA ITALIA"Anch'io sono Peppino Impastato! - Una strada in ogni città per non dimenticare". E' il titolo dell'iniziativa finalizzata chiedere a tutti i sindaci italiani di intestare una via o un locale di proprietà pubblica a Peppino Impastato, il militante di Dp ucciso dalla mafia a Cinisi (Palermo) nel 1978.L'iniziativa, lanciata dal quotidiano on line Tusciaweb, in tre giorni ha già raccolto l'adesione...

venerdì, settembre 04, 2009

A quanti non si sono rassegnati al delirio berlusconiano e continuano a resistere

Un film-documentario che parla di come la televisione in Italia ha modificato i costumi e le coscienze. Di come una persona ha saputo imporre la propria figura ai "teleimbabolati" grazie alle televisioni di cui era proprietario e a quelle di cui lo è diventato "di fatto" da presidente del consiglio. Nonostante tutto, ci sono settori di popolazione che non hanno creduto e ceduto alla cultura berlusconiana, persone che hanno resistito e resistono all'omologazione.Cittadini consapevoli che si muovono in un deserto imbarazzante di barbarie, individualismi...

sabato, agosto 29, 2009

Melfi, scene di inizio Novecento

Da ormai troppo tempo, nella piana di San Nicola di Melfi aleggia il fantasma della lotta di classe, quel fantasma di un passato che agita il sonno dorato dei dirigenti d'azienda che solo pochi anni fa' decisero di aprire un'isola di toyotismo nelle campagne del meridione, nella speranza di far leva sulla disperazione e il ricatto della disoccupazione per trovare braccia docili e rassegnate allo sfruttamento e all'oppresione.È durato poco il mito...

sabato, agosto 22, 2009

"Munnezza" e discariche.

...

venerdì, agosto 21, 2009

SOSPENDERE LAVORI PER DISCARICA DI ATELLA

Sospendere con urgenza i lavori di realizzazione della nuova discarica ad Atella “al fine di valutare con i cittadini, in un Consiglio comunale aperto, tutte le problematiche da essi sollevate”. E’ quanto chiede, in un comunicato stampa, la Ola (Organizzazione Lucana Ambientalista, coordinamento apartitico di associazioni e comitati di cittadini) al Comune di Atella e all’assessore regionale all’Ambiente, Vincenzo Santochirico, esprimendo solidarietà ai cittadini di Atella “che da stamattina hanno occupato il sito dove sono iniziati i lavori di...

mercoledì, agosto 19, 2009

Metapontino: trivelle in mare!

Un impianto di trivellamento nel mar Jonio. A 70 metri metri dalla battigia. Per l’estrazione del petrolio. Un progetto, in dirittura d’arrivo, che vede la ferma opposizione dei comitati, ambientalisti e enti locali del Metapontino, in Lucania.Il «mostro», infatti, dovrebbe sorgere nel golfo di Taranto con le proteste che interessano entrambe le sponde regionali: sia la Puglia che (soprattutto) la Basilicata. Le multinazionali che hanno ottenuto...

martedì, agosto 11, 2009

L'uomo di Atella

Viaggio nei meandri della cultura archeologica lucana. Intervista al professor Edoardo Borzatti von Löwenstern, ordinario di Paleontologia Umana all’Università di Firenze. Voce narrante: Tonia Bru...

No alla "monnezza" nei cementifici della Basilicata

Di recente - presso l’Ufficio Compatibilità Ambientale del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata - stanno pervenendo richieste di utilizzo del Cdr (Combustibile Derivato da Rifiuti) in cementifici, inceneritori ed impianti a biomassa ubicati in Basilicata. E’ il caso del cementificio di Barile ove la società Santa Maria di Costantinopoli Srl, del Gruppo Sacci, ha chiesto alla Regione Basilicata di utilizzare il Cdr nel proprio stabilimento,...

martedì, agosto 04, 2009

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

...

giovedì, luglio 16, 2009

"Senza mezzi termini"

Il “decreto sicurezza”, quello delle ronde e del reato di clandestinità, è legge dello Stato. L’ha promulgata ieri, con qualche perplessità e preoccupazione, il presidente della repubblica Napolitano. Rinviare il testo al parlamento dev’essergli sembrato imprudente. Firmare in silenzio l’ennesima legge vergogna dev’essergli sembrato imbarazzante. Nel dilemma - dopo aver firmato - ha pensato di scrivere una lettera a ministri e presidente del consiglio,...

mercoledì, luglio 08, 2009

Thanksgiving

Da qualche anno ha preso piede un nuovo must comportamentale nel post elezioni: la festa del thanksgiving. Il nostro unto dagli elettori, una volta accertato il possesso della poltrona amministrativa (si il possesso, perché è difficile che se ne separi nei successivi 10 anni), si scapicolla in litostampa per comunicare ai suoi protetti (definirli elettori è riduttivo per loro e offensivo per tutti quelli che votano da uomini liberi) il doveroso “grazie” (si sa, succede anche al padrone di dover sorridere al servo oltre che assicurargli i mezzi...

giovedì, luglio 02, 2009

Pasolini e l'anarchia del potere

Trentacinque anni fa un lucidissimo Pasolini spiegava come il potere mercifica i corpi. Ancora oggi certi meccanismi risultano ignoti alla quasi totalità della massa, eppure il risultato di questa manipolazione è sempre più evidente. Ci stiamo abituando a mangiare la merda, come le vittime del suo Salò?Testo:Nulla è più anarchico del potere. Il potere fa praticamente ciò che vuole, e ciò che il potere vuole è completamente arbitrario, o dettatogli da sue necessità di carattere economico che sfuggono alla logica comune.Io detesto soprattutto il...

sabato, giugno 27, 2009

Spett.le Cardinal Bagnasco...

Questa lettera, scritta da don Paolo Farinella, prete e biblista della diocesi di Genova al suo vescovo e cardinale Angelo Bagnasco, è stata inviata qualche settimana fa e circola da giorni su internet. Riguarda la vicenda Berlusconi, vista con gli occhi di un sacerdote. Alla luce degli ultimi fatti e della presa di posizione di Famiglia Cristiana che ha chiesto alla Chiesa di parlare, i suoi contenuti diventano attualissimi.Egregio sig. Cardinale,viviamo...

domenica, giugno 21, 2009

Gli indifferenti

Una proposta: chiediamo in prestito 4 o 5 carrette del mare a quei gentiluomini che gestiscono il traffico di disperati nel Mediterraneo, rastrelliamo tutti i mantenuti dalla criminalità politica e li imbarchiamo verso le coste africane. Se i paesi africani non ce li rispediscono indietro indignati, noi chiediamo di fare a cambio. In Italia vengono tutti i cittadini dei paesi africani che desiderano vivere qui e noi gli mandiamo i nostri. Gli mandiamo tutti quelli che con l'avvicinarsi dell'età lavorativa scendono in campo, non nel senso di campo...

mercoledì, giugno 17, 2009

Avanguardia Italiana

Un mese fa un artista tedesco ha vinto una gara bandita dalla città di Berlino per l'istallazione di una scultura in una piazza della bellissima e modernissima città tedesca. Il progetto consiste in una montagna di terra. L'artista si dava per sconfitto in partenza, data la natura provocatoria della sua opera, invece ha battuto la concorrenza ed ha inaspettatamente vinto.Possiamo affermare(con la dovuta cautela) che il suddetto artista abbia intrapreso,...

mercoledì, giugno 10, 2009

Risultati europee e provinciali

PROVINCIALIPer il dato generale della provincia di Potenza clicca quiPer i risultati nel collegio di San Fele, comprendente i comuni di Atella, San Fele, Ruvo del monte e Filiano clicca quiPer il risultato nel solo comune di Atella clicca quiEUROPEEPer il dato nazionale clicca quiI risulati della regione Basilicata li trovi quiIl dato nel comune di Atella ...

venerdì, giugno 05, 2009

SOGNO QUINDI ESISTO

Il video della manifestazione di chiusura della campagna elettorale di Nichi in Puglia-Piazza Prefettura, Bari, 4 Giugno.Alle europee(scheda arancione) vota co...

mercoledì, giugno 03, 2009

Appello al voto

Avremmo voluto mostrare, attraverso la proiezione della Video-Inchiesta “L’anticasta-L’Italia che funziona”, come anche in Italia esistano esperienze amministrative dove la politica riesce ad infondere ancora fiducia nei cittadini attraverso scelte coraggiose e di discontinuità…ma il maltempo lo ha impedito.Avremmo voluto mostrare che non è vero come molti vanno dicendo ormai da tempo: i politici sono tutti uguali!Esistono realtà dove gli amministratori,...

lunedì, giugno 01, 2009

FIAT DI MELFI, INTERVENGA IL GOVERNO PER SBLOCCARE ASSUNZIONI PRECARI

Mentre si gioca a risiko sui giornali con fabbriche e stabilimenti di Opel, Fiat, Chrylser, nella nostra provincia dell’Impero, il vecchio “prato verde” di Melfi, a cavallo tra Lucania e Puglia,si sta consumando una vicenda emblematica della fase attuale dell’internazionalizzazione dell’industria dell’auto.I lavoratori Fiat Sata sono chiamati via Sms per lavorare o meno a causa dello sciopero in corso nelle fabbriche dell'’indotto: ad esempio, gli...

mercoledì, maggio 27, 2009

PRATICHE LOCALI per fronteggiare la CRISI GLOBALE

Domenica 31 maggio 2009 alle ore 21.00, in piazza Gramsci,proiezione della VIDEO-INCHIESTA:l'ANTICASTA- L'Italia che funzionaQuesta VIDEO-INCHIESTA racconta un appassionante viaggio nei Comuni dell'Italia a 5 stelle, alla scoperta di persone e progetti che se non fossero veri sembrerebbero incredibili.Uno schiaffo all'immobilismo della politica e agli sprechi della CASTA, l'esempio concreto che un altro modo di fare politica non solo è possibile,...

venerdì, maggio 22, 2009

Woodcock: "La Basilicata è il Kwait d'europa"

Atella. Il pm all’incontro del progetto “Educare alla cittadinanza” saluta la Basilicata. L’invito a valorizzare petrolio, acqua e vino. Presente anche Iannuzzi «Sto per lasciare la Basilicata. Dopo quasi dieci anni, mi trasferisco a Napoli nella mia città d'origine»: queste le parole del pm più famoso d'Italia, HenryJohn Woodcock, ad Atella per l'incontro conclusivo sul progetto "Educazione alla cittadinanza per vivere insieme". Un lavoro svolto...

giovedì, maggio 21, 2009

Cari sudditi ecco a voi il vostro Sultano

...

mercoledì, maggio 20, 2009

Appello: "Non trasformate la Basilicata in colonia energetica e pattumiera d'Italia"

La OLA (Organizzazione Lucana Ambientalista) - Coordinamento apartitico territoriale di Associazioni, Comitati, Movimenti e Cittadini - e le associazioni firmatarie dell'appello "Non trasformate la Basilicata in colonia energetica d'Italia",, fanno ricorso alla sensibilità e coscienza dei cittadini, della società civile lucana, delle Istituzioni e delle organizzazioni politiche e sindacali ancora sane, affinché non venga portato a compimento il disegno di trasformare la Basilicata in colonia energetica e pattumiera d'Italia...continua su: http://www.olambientalista.it/salviamolabasilicata.htmPer...

domenica, maggio 10, 2009

Franitalia

Viaggiatore stanco ci scrive ancora: la frana sulla ex S.S.93, i terremoti, i viaggi con trenitalia...buona lettura.Il mio viaggio continua. Questa volta non in automobile attraverso frane e smottamenti lungo la declassata(di nome e di fatto) SS93, oggi strada provinciale, ma in treno, nel declassato Eurostar, oggi Eurostarcity(un nome nuovo e prestigioso per un treno vecchio, un bluff insomma). La frana è ancora lì dove l'avevamo lasciata, causa amministratori comunali e provinciali (degni protagonisti delle più surreali novelle pirandelliane)...

sabato, maggio 09, 2009

Atella ovvero "Leonia"

La città di Leonia rifà se stessa tutti i giorni: ogni mattina la popolazione si risveglia tra lenzuola fresche, si lava con saponette appena sgusciate dall’involucro, indossa vestaglie nuove fiammanti, estrae dal piú perfezionato frigorifero barattoli di latta ancora intonsi, ascoltando le ultime ilastrocche dall’ultimo modello d’apparecchio. Sui marciapiedi, avviluppati in tersi sacchi di plastica, i resti della Leonia d’ieri aspettano il carro...