altratella.it, che fare?

Abbiamo lanciato l'hashtag #altratellachefare? per decidere insieme cosa può essere domani questo (non-) luogo e spazio. PARTECIPA ANCHE TU! Leggi tutto

123

Il tuo voto ad un uomo così

"Amico mio, chissà quante volte tu hai dato il tuo voto, ad un uomo poli­tico così, cioè corrotto, ignorante e stupido, sol perché una volta insedia­to al posto di potere egli ti poteva ga­rantire una raccomandazione, la pro­mozione ad un concorso, l’assunzione di un tuo parente, una licenza edilizia di sgarro.
Così facendo tu e milioni di altri cittadini italiani avete riempito i par­lamenti e le assemblee regionali e co­munali degli uomini peggiori, spiri­tualmente più laidi, più disponibili alla truffa civile, più dannosi alla so­cietà.
Di tutto quello che accade oggi in questa nazione, la prima e maggiore colpa è tua".

Giuseppe Fava detto Pippo (1925 - 1984)

martedì, marzo 31, 2009

Il lavoro è un diritto. Anche nella valle di Vitalba.

Allo stabilimento Mister Day della Vicenzi di Atella gli operai continuano a lottare per un posto di lavoro dignitoso.Circa 150 gli operai dell'impianto produttivo ex-Parmalat impegnati a difendere il proprio lavoro, impedendo (come negli accordi sottoscritti bilateralmente operai-azienda) che vengano prelevati i macchinari e quindi - come dicono gli operai in un loro comunicato - "...salvaguardare il patrimonio tecnico e tecnologico del sito, poiché,...

domenica, marzo 29, 2009

Amianto ad Atella!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Due ettari di terreno dismessi dell'ex sito industriale della LUCANA BITUMI SPA e la LUCANA CALCESTRUZZI Srl(lo stabilimento che produceva conglomerato cementizio, prodotti in cemento armato prefabbricato e conglomerato bituminoso), a ridosso delle case degli atellani, bastano per fare stare tranquilli i cittadini del paese che non sanno la situazione ambientale in cui versa il sito dismesso ove regna...

sabato, marzo 28, 2009

CGIL E FLAI DENUNCIANO IL COMPORTAMENTO DELLA VICENZI

27/03/2009 17.29.28[Basilicata]Il segretario generale della CGIL Basilicata, Antonio Pepe, ed il segretario provinciale della FLAI, Vincenzo Esposito, denunciano il comportamento della Vicenzi che, incurante della situazione di mobilitazione nella quale versano i 147 lavoratori in cassa integrazione dello stabilimento di Atella, hanno tentato, oggi pomeriggio, di forzare il blocco per prelevare macchinari e materiali dal sito industriale.I segretari...

giovedì, marzo 26, 2009

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

L'Italia sta franando. Frana la terra ostruendo le strade, frana il rispetto dei rappresentanti istituzionali nei confronti dei cittadini, frana la coscienza civile di tutti noi facendo posto all'indifferenza, al cinismo, al vuoto. La farsa mediatica a cui assistiamo quotidianamente da inermi spettatori come un bravo chirurgo taglia e asporta pezzi della nostra mente. Una lobotomia volontaria che ci rende nello stesso tempo incapaci e non colpevoli....

martedì, marzo 24, 2009

Prove di primavera

Una calda primavera del cuore, a dispetto di un clima che di primaverile, eccetto l’indicazione del calendario, aveva ben poco. Una primavera delle intenzioni, della passione viva, del ritrovarsi collettivamente. Del “prendersi per mano e darsi coraggio”, come ha ricordato dal palco il governatore pugliese Nichi Vendola. Del riscoprirsi “comunità” incarnata di nuovi bisogni e nuove rabbie.In una piazza Farnese sfregata da un vento gelido e inatteso,...

sabato, marzo 21, 2009

Daramic e Mister Day: cigs siglata

Dal ministero arrivano i decreti attuativi per il primo anno di ammortizzatori socialiMa non su firma per la reindustralizzazione di VitalbaViaggiano quasi parallele le vite di due stabilimenti lucani che ultimamente hanno dovuto affrontare il problema del calo di produzione. Il ministro del Lavoro ha firmato ieri i decreti attuativi per il primo anno di cassa integrazione straordinaria per i 137 lavoratori dello stabilimento di Tito Scalo della...

giovedì, marzo 19, 2009

Irresponsabilità Pontificia

“Non usatelo, Dio non vuole”. Dio? Quanto vale quel dio e quanto valgono le parole di papa Ratzinger contro l’uso dei preservativi? Mille morti? Diecimila? E quanti futuri ammalati nel mattatoio Africa, un milione? Dieci milioni?Ma in quale orribile Dio crede questo papa tedesco? Un Dio capace di barattare l’uso di un sacchetto di plastica (il terribile “preservativo”) con la sofferenza di donne, uomini, bambini disidratati dal male, uccisi lentamente,...

lunedì, marzo 16, 2009

Video-documentario sulla valle di Vitalba

E' in realizzazione un video-documentario sulla valle di Vitalba.Dalle origini, le fabbriche che si sono insediate, quelle che sono subentrate, fino a quelle che hanno chiuso...Chiunque volesse partecipare alla realizzazione con testimonianze, materiali, denunce, proposte...può contattarci all'indirizzo mail: altratella@gmail.com o chiamare il numero di cellulare 3408265645.Con l'aiuto di sindacalisti, operai/ie ed ex operai/ie cercheremo di ripercorrere...

venerdì, marzo 13, 2009

VOL.A. vince!

I ragazzi dell'associazione VOL.A., volontari per l'ambiente, nei giorni scorsi hanno organizzato un appuntamento(in biblioteca) nel quale hanno illustrato quali sono le linee programmatiche, ma soprattutto i progetti pratici, che, non appena possibile, intendono mettere in campo nell'anno in corso. Due progetti in particolare hanno colpito immediatamente e positivamente gli ospiti invitati e tutti i presenti in sala per le immediate ricadute che...

giovedì, marzo 12, 2009

La Vicenzi mette a disposizione lo stabilimento

(AGR) - A seguito della cessazione dell’attività del sito della Vicenzi ad Atella (a partire dal primo gennaio) il dipartimento regionale alle Attività produttive ha chiesto all’azienda la formalizzazione della messa a disposizione dello stabilimento per l’avvio delle procedure di reindustrializzazione ai sensi dell’art. 17 della legge regionale (n. 28/2007). L’azienda ha comunicato la disponibilità a concedere lo stabilimento per l’attivazione...

venerdì, marzo 06, 2009

Ex Vicenzi, continua la mobilitazione

Secondo i lavoratori l’azienda avrebbe rimosso alcuni macchinari I cancelli dello stabilimento MrDay nella Valle di Vitalba di proprietà della Vicenzi sono nuovamente presidiati dai 150 dipendenti lasciati dall'oggi al domani senza un lavoro dopo dieci anni di servizio. Un moto di protesta nato dallo smembramento della parte meccanica della fabbrica. I costosi macchinari necessari alla produzione dei dolci costituiscono parte integrante dello stabilimento...

giovedì, marzo 05, 2009

Atella potrebbe?

...