altratella.it, che fare?

Abbiamo lanciato l'hashtag #altratellachefare? per decidere insieme cosa può essere domani questo (non-) luogo e spazio. PARTECIPA ANCHE TU! Leggi tutto

123

Il tuo voto ad un uomo così

"Amico mio, chissà quante volte tu hai dato il tuo voto, ad un uomo poli­tico così, cioè corrotto, ignorante e stupido, sol perché una volta insedia­to al posto di potere egli ti poteva ga­rantire una raccomandazione, la pro­mozione ad un concorso, l’assunzione di un tuo parente, una licenza edilizia di sgarro.
Così facendo tu e milioni di altri cittadini italiani avete riempito i par­lamenti e le assemblee regionali e co­munali degli uomini peggiori, spiri­tualmente più laidi, più disponibili alla truffa civile, più dannosi alla so­cietà.
Di tutto quello che accade oggi in questa nazione, la prima e maggiore colpa è tua".

Giuseppe Fava detto Pippo (1925 - 1984)

sabato, febbraio 26, 2011

Basilicata, il nostro Texas

Il comunicato dell'associazione Ola in risposta alle parole del presidente della Regione Vito De Filippo.Sul numero di marzo di Altreconomia tutta la vicenda NO ALLA BASILICATA GRUVIERA PETROLIFERA-BOMBOLA DI GAS Il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, auspica un nuovo impulso ai monopoli energetici: nuove ricchezze per pochi e nuove povertà e sudditanze per tutti. Finalmente il governatore ha ammesso ciò che noi della OLA (Organizzazione...

mercoledì, febbraio 16, 2011

"Ecco perchè non visiteremo l'azienda Consorzio Seari di Atella"

Il 4 Febbraio 2010, l'Organizzazione Lucana Ambientalista aveva espresso le sue critiche al consorzio Seari di Atella, e alla richiesta dello stesso, agli Uffici del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata, al fine del rilascio del parere VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) per l'“ampliamento dell’impianto di trattamento dei rifiuti rinvenienti dalla raccolta differenziata multimateriale e dei rifiuti industriali per la produzione...

mercoledì, febbraio 09, 2011

Appello alla mobilitazione delle donne Domenica 13 Febbraio 2011

In Italia la maggioranza delle donne lavora fuori o dentro casa, crea ricchezza, cerca un lavoro (e una su due non ci riesce), studia, si sacrifica per affermarsi nella professione che si è scelta, si prende cura delle relazioni affettive e familiari, occupandosi di figli, mariti, genitori anziani. Tante sono impegnate nella vita pubblica, in tutti i partiti, nei sindacati, nelle imprese, nelle associazioni e nel volontariato allo scopo di rendere...

sabato, febbraio 05, 2011

No al centro di produzione del combustibile da rifiuti ad Atella

La OLA (Organizzazione Lucana Ambientalista) é venuta a conoscenza – dalla lettura del Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n.4 del 1 febbraio 2011 – che la società “Consorzio Seari srl” ha presentato agli Uffici del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata, al fine del rilascio del parere VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) ai sensi della L.R. 47/98, un progetto di “ampliamento dell’impianto di trattamento dei rifiuti rinvenienti...

mercoledì, febbraio 02, 2011

Atella brucia...i rifiuti

I lavori di ampliamento della discarica di Atella, nonostante tutto, si avviano alla conclusione, e presto il sito sarà pronto per accogliere lo sversamento dei rifiuti atellani e dei comuni limitrofi, così come previsto dal Piano Provinciale Rifiuti. Nel frattempo, però, i lavori di bonifica della vecchia discarica non sono partiti, così come la differenziata del comune angioino resta al palo. Ma la porzione di rifiuti di Atella che va...