altratella.it, che fare?

Abbiamo lanciato l'hashtag #altratellachefare? per decidere insieme cosa può essere domani questo (non-) luogo e spazio. PARTECIPA ANCHE TU! Leggi tutto

123

Il tuo voto ad un uomo così

"Amico mio, chissà quante volte tu hai dato il tuo voto, ad un uomo poli­tico così, cioè corrotto, ignorante e stupido, sol perché una volta insedia­to al posto di potere egli ti poteva ga­rantire una raccomandazione, la pro­mozione ad un concorso, l’assunzione di un tuo parente, una licenza edilizia di sgarro.
Così facendo tu e milioni di altri cittadini italiani avete riempito i par­lamenti e le assemblee regionali e co­munali degli uomini peggiori, spiri­tualmente più laidi, più disponibili alla truffa civile, più dannosi alla so­cietà.
Di tutto quello che accade oggi in questa nazione, la prima e maggiore colpa è tua".

Giuseppe Fava detto Pippo (1925 - 1984)

martedì, maggio 27, 2008

Riaccendiamo la passione

Tesserati a Rifondazione Comunista e costruiamo insieme, attraverso alternative percorribili, il nostro futuro in un paese, in un mondo più solidale, più giusto e in pace...Per farlo o avere semplicemente informazioni contattaci all'indirizzo mail: altratella@gmail.com oppure telefona allo 3408265645 o infine, raggiungici nella sezione della Sinistra atellana in Piazza Gramsci ogni sabato alle 18:00.Ti aspettia...

domenica, maggio 25, 2008

Mi vergogno di essere italiano e cristiano

Padre Alex Zanotelli E' agghiacciante quello che sta avvenendo sotto i nostri occhi in questo nostro paese.I campi Rom di Ponticelli (Na) in fiamme, il nuovo pacchetto di sicurezza del ministro Maroni, il montante razzismo e la pervasiva xenofobia, la caccia al diverso, la fobia della sicurezza, la nascita delle ronde notturne offrono una agghiacciante fotografia dell'Italia 2008.«Mi vergogno di essere italiano e cristiano», fu la mia reazione rientrato...

mercoledì, maggio 21, 2008

La chiamavano Lucania Felix.

Ma c’è ben poco di cui essere felici nella Basilicata che Carlo Vulpio, giornalista del Corriere, racconta nel libro ‘Roba Nostra‘ (ilSaggiatore).Superato il metodo della tangente, le nuove galline dalle uova d’oro sono i finanziamenti pubblici, meglio se europei. Nascono delle società, viene presentato un progetto che rilancerà l’economia locale, si promettono nuovi posti di lavoro. Si incassano i fondi, si arricchiscono i soliti noti, e se qualcuno...

sabato, maggio 17, 2008

«In un paese di smemorati i fatti diventano sovversivi»

Marco Travaglio giornalista e opinionista per "Anno Zero" Tra una trasmissione e una rubrica. Una telefonata per l'ultima polemica e la presentazione dell'ultimo libro. Infermabile Travaglio. Scatenato. Però, sereno. Un po' incazzato, semmai. Ma ormai gliel'hanno dipinta addosso e vorremmo scoprire se è così. Per prima cosa, però, la solidarietà non scontata di Liberazione al giornalista diventato pericolo pubblico numero uno dell'informazione....

martedì, maggio 13, 2008

Il giudice alla Fiat Sata: «Quell'operaio va reintegrato»

L'ordinanza del tribunale di Melfi dà ragione a Passannante, licenziato per un avviso di garanzia«Eccessiva». Una parola, un giudizio che conferma quanto Michele Passannante, i suoi legali e la Fiom lucana hanno sempre pensato. L'ordinanza del tribunale di Melfi - emessa il 7 maggio scorso, a disposizione dei legali da ieri - mette una parola chiara su una vicenda iniziata a ottobre del 2007, quando la Fiat Sata di Melfi ha licenziato l'operaio,...

sabato, maggio 10, 2008

Peppino Impastato, un eroe diverso

In un paese in cui soltanto un mese c'era chi ricordava il boss Mangano come esempio di forza morale e onore, il 9 maggio non è soltanto il tragico giorno della morte del presidente democristiano Aldo Moro, ma anche quello di un ragazzo che ha sacrificato la sua vita combattendo la mafia con coraggio inaudito. E che non deve essere dimenticatoNon solo Aldo Moro, purtroppo, deve essere ricordato in questo infausto 9 maggio. Nella stessa data, trent'anni...

giovedì, maggio 08, 2008

La giunta comunale di Atella

Nominata la nuova giunta comunale di Atella, il sindaco Roberto Telesca ha scelto:-PETRINO Canio, nato a Potenza il 24/07/1970 VICE SINDACO al quale Delega, inoltre, i seguenti servizi: URBANISTICA - TERRITORIO - RICOSTRUZIONE.-TELESCA Gerardo, nato a Potenza il 24/04/1956 al quale Delega i seguenti servizi: TURISMO - SERVIZI - POLITICHE SOCIALI.-LOVITO Gerardo, nato ad Atella il 03/03/1969 al quale Delega i seguenti servizi: ATTIVITA' PRODUTTIVE...

martedì, maggio 06, 2008

CON I FASCISTI CITTA’ SICURE DA MORIRE.

Le città che hanno bisogno di maggior sicurezza ora possono contare su ronde di guardie padane o su bande di picchiatori neofascisti per mettere in riga omosessuali, migranti, ragazzi e ragazze dei centri sociali, ma anche persone ʻnormaliʼ che mettono a repentaglio il decoro della città o che come Nicola semplicemente si rifiutano di offrire una sigaretta ai loro aggressori.A Verona, è così che un gruppo di naziskin ha ucciso per futili motivi un...

lunedì, maggio 05, 2008

La lotta di classe?C'è e come!

Il declino globale degli stipendi in busta 5mila euro in meno l'anno Secondo uno studio della Bri è sempre più alta la quota di Pil che va ai profitti. Dagli anni Ottanta ad oggi salari schiacciati La lotta di classe? C'è stata e l'hanno stravinta i capitalisti. In Italia e negli altri Paesi industrializzati, gli ultimi 25 anni hanno visto la quota dei profitti sulla ricchezza nazionale salire a razzo, amputando quella dei salari, e arrivare a livelli...

sabato, maggio 03, 2008

Avvocati e stilisti i più ricchi Politici (e Nanni Moretti) i più poveri

Gran parte della lista dei 730 pubblicata da Vincenzo Visco è ancora on-line. Ecco chi guadagna di più"E' la stampa bellezza e tu non puoi fare niente", diceva Humphrey Bogart nei panni del giornalista idealista Ed Hutchinson nel film "L'ultima minaccia". Più di cinquant'anni dopo (quel film è del '52) internet ha preso il posto della stampa divenendo il luogo, anzi, il "non-luogo" ideale della libera informazione. L'ennesima prova di questa "rivoluzione"...