

Entrambe sono formazioni che non hanno avuto responsabilità parlamentari, almeno negli ultimi, disastrosi 5 anni; non hanno appoggiato, anzi osteggiano un governo filo-poteri forti impersonato dal duo Monti-Berlusconi.
Il movimento di Beppe Grillo è la massima espressione della proposta di rinnovamento (100% di volti nuovi in parlamento) seguito a ruota da Sel con l'82,4% di persone in posizione di effettiva eleggibilità e mai stati presenti in parlamento. E sinceramente, dati i risultati fallimentari di destra e sinistra degli ultimi decenni un rinnovamento è assolutamente necessario e inderogabile.
Il M5S ha una piattaforma programmatica di tutto rispetto, e, finora, gli eletti in seno al movimento ai vari livelli hanno mostrato coerenza e capacità. Punti forti del programma: reddito di cittadinanza, ambiente, taglio agli sprechi, innovazione tecnologica del paese e snellimento burocratico, acqua, sanità e scuola pubblica. Il programma completo qui.
Sinistra Ecologia e Libertà ha dalla sua le positive esperienze delle amministrazioni guidate dai suoi uomini e donne: Puglia in primis, Milano, Genova, Cagliari, Rieti e tanti amministratori locali...come Rionero in Vulture, dove il sindaco, Antonio Placido, è candidato in posizione eleggibile proprio alla Camera in Basilicata. Mentre, in posizione eleggibile al senato candida Giovanni Barozzino, operaio Sata licenziato e reintegrato da sentenza del giudice del lavoro. Candidature che possono dare una valida ed autorevole rappresentanza territoriale al Vulture e sfuggire da abitudini potenzo/laurioto-centriche. Punti salienti del programma: lavoro, diritti sociali e civili, cultura, ambiente, reddito minimo garantito, revisione della spesa pubblica e sua efficientazione, acqua, salute e scuola pubblica. Il programma completo qui.
Altro punto a favore per SEL è la coalizione con il PD (brutto rospo da digerire, specie per l'esperienza ai vari livelli del PD lucano), unica coalizione in grado di vincere e mettere fine a Berlusconi e al berlusconismo in questo bistrattato paese.
Ritornare ad un nuovo civismo, ad una cittadinanza piena ed attiva, andare al seggio e votare per Sinistra Ecologia e Libertà o Movimento 5 Stelle per un'altra Italia.
Alessandro Pietropinto
Ottimo punto di vista.
RispondiEliminaDomanda personale: come la prende il Pd per questa tua opinione?
E a livello comunale come sono i rapporti con il Pd?
Saluti
Certo che hai proprio le idee chiare.
RispondiEliminaVendola e Grillo che rappresentano il nuovo.
Per quanto riguarda Vendola e la porcata che ha combinato a Chianciano vatti a rileggere la scissione di Palazzo Barberini.
Per quanto riguarda il grillo parlante vatti a rileggere Giannini e l'Uomo qualunque.
Ragazzi, la politica è una cosa seria. Studiate, acculturatevi e poi fate scelte ponderate.Ma che siano di sinistra....mi raccomando
Guardano troppo oltre i loro limiti... E non si preoccupano della politica di Atella che sta uccidendo gli atellani, visto che loro partecipano alle performance del Sindaco.
RispondiElimina