altratella.it, che fare?

Abbiamo lanciato l'hashtag #altratellachefare? per decidere insieme cosa può essere domani questo (non-) luogo e spazio. PARTECIPA ANCHE TU! Leggi tutto

123

Il tuo voto ad un uomo così

"Amico mio, chissà quante volte tu hai dato il tuo voto, ad un uomo poli­tico così, cioè corrotto, ignorante e stupido, sol perché una volta insedia­to al posto di potere egli ti poteva ga­rantire una raccomandazione, la pro­mozione ad un concorso, l’assunzione di un tuo parente, una licenza edilizia di sgarro.
Così facendo tu e milioni di altri cittadini italiani avete riempito i par­lamenti e le assemblee regionali e co­munali degli uomini peggiori, spiri­tualmente più laidi, più disponibili alla truffa civile, più dannosi alla so­cietà.
Di tutto quello che accade oggi in questa nazione, la prima e maggiore colpa è tua".

Giuseppe Fava detto Pippo (1925 - 1984)

giovedì, settembre 30, 2010

Il piano industriale di Marchionne. Convegno a Rionero il 2 ottobre

L’Associazione per il Rinnovamento della Sinistra, insieme a Decanter, la rivista della sinistra lucana, e alla Rete a Sinistra, ha organizzato per il 2 ottobre, dalle 16.00 alle 20.00, a Rionero in Vulture (Potenza) presso il Centro sociale, un convegno sul Piano industriale di Marchionne visto dalla Fiat di Melfi.Dopo i saluti di Vito De Filippo, presidente della Regione Basilicata, e Piero Lacorazza presidente della Provincia di Potenza,...

domenica, settembre 26, 2010

Mancusi: saranno realizzate le discariche di Atella e Genzano

L’assessore al dipartimento Ambiente e territorio, Agatino Mancusi, ascoltato sullo stato di attuazione delle politiche regionali per lo smaltimento dei rifiuti. Questa mattina, presso la sala del Parlamentino del Consiglio regionale, si è riunita la Quinta Commissione consiliare permanente “Controllo – Verifica – Monitoraggio” presieduta dal consigliere Michele Napoli (Pdl) alla presenza dei consiglieri Dalessandro (Pd), Singetta (Api), Romaniello...

sabato, settembre 25, 2010

Caro Nord...

Un piccolo contributo per meglio comprendere la nostra terra, la storia di un sud pre-unitario prosperoso e civilmente avanzato, che dopo il 1861 viene oppresso da un nord affaristico e prepotente.Buona visio...

lunedì, settembre 13, 2010

Lettera a Nichi Vendola da Pescara

Quale politico, prima di mercoledi scorso, era venuto in Abruzzo smuovendo una folla così? Nessuno. Lui invece ci è riuscito, e la folla non solo constava di migliaia di persone che per Villa Sabucchi si sono rivelate addirittura troppe… ma era soprattutto una folla variopinta: dal ragazzino imberbe alla vecchietta che -accompagnata dalla nipote- era lì a sentirlo parlare nonostante i suoi problemi di deambulazione… Dall’uomo distinto in giacca&cravatta ai giovani rasta. E’ stata una festa. Un tripudio. Nichi Vendola piace e piace alla grande....

venerdì, settembre 10, 2010

No alle scorie industriali bruciate nei cementifici e nelle centrali a biomassa

La rifiuti connection lucana si “arricchisce” di un nuovo capitolo. La OLA (Organizzazione Lucana Ambientalista) – che più di una volta ha ricevuto accuse di allarmismo – reputa oltremodo grave la recente scoperta di Italia Terra Nostra, giornale online diretto dal giornalista Gianni Lannes, circa le 1.187 tonnellate di scorie industriali stipate in 16 convogli ferroviari giunti dalla stazione di Palermo Brancaccio, intercettati nello scalo di San...

domenica, settembre 05, 2010

Melfi chiama Italia

di Nichi VendolaSono state inviate tre lettere nelle ultime settimane. Si sono incrociate nell’etere, si sono forse sfiorate,non si sono intrecciate. Non sono entrate in comunicazione tra loro. Non hanno dato vita a quella sinergia dalla quale dipendono interamente, oggi, le sorti della sinistra e dell’intero paese.Due di queste lettere sono state inviate dall’ex segretario del Pd Walter Veltroni e dal suo successore Pierluigi Bersani, la terza la...