altratella.it, che fare?

Abbiamo lanciato l'hashtag #altratellachefare? per decidere insieme cosa può essere domani questo (non-) luogo e spazio. PARTECIPA ANCHE TU! Leggi tutto

123

Il tuo voto ad un uomo così

"Amico mio, chissà quante volte tu hai dato il tuo voto, ad un uomo poli­tico così, cioè corrotto, ignorante e stupido, sol perché una volta insedia­to al posto di potere egli ti poteva ga­rantire una raccomandazione, la pro­mozione ad un concorso, l’assunzione di un tuo parente, una licenza edilizia di sgarro.
Così facendo tu e milioni di altri cittadini italiani avete riempito i par­lamenti e le assemblee regionali e co­munali degli uomini peggiori, spiri­tualmente più laidi, più disponibili alla truffa civile, più dannosi alla so­cietà.
Di tutto quello che accade oggi in questa nazione, la prima e maggiore colpa è tua".

Giuseppe Fava detto Pippo (1925 - 1984)

giovedì, febbraio 25, 2010

WWF, a rischio ambiente e salute da ampliamento cementificio di Barile

Il WWF Basilicata esprime la propria forte preoccupazione per gli sviluppi di una vicenda che sta interessando il comprensorio del Vulture ed in particolare il comune di Barile dove un impianto industriale cementiero della Costantinopoli S.r.l., attivo già da diversi anni, intende ampliare la propria produzione ed utilizzare il CDR (combustibile derivato da rifiuti) come combustibile. La scelta di aggiungere il CDR alla miscela di altri combustibili fossili già utilizzati scaturisce da una convenienza prettamente economica dell’azienda grazie alle...

martedì, febbraio 23, 2010

Nuclearisti schizofrenici

Il nucleare in Italia lo vogliono soltanto in tre: Berlusconi, Sarkozy e la Confindustria. Le Regioni che si dicono favorevoli preferiscono che le centrali siano costruite altrove. Le Regioni contrarie si oppongono a priori alla costruzione nel loro territorio. E' un rompicapo insolubile. Formigoni (PDL): “In Lombardia siamo vicini all’autosufficienza quindi non c’é bisogno di centrali in questo momento”. Zaia (PDL): "Il Veneto ha oggi un bilancio energetico positivo, produce più energia di quanta ne compra”. Palese (PDL): "La Puglia contribuisce...

mercoledì, febbraio 17, 2010

MOZIONE: Governare per dare risposte ai più deboli

Al SindacoAlla GiuntaAi ConsiglieriDEL COMUNE DI ATELLAGRUPPO CONSILIARE: Sinistra Ecologia Libertà MOZIONE: Governare per dare risposte ai più deboli Nel mese di novembre 2009 la Sezione di Atella di Sinistra Ecologia Libertà ha elaborato alcune idee circa la possibilità di attuare iniziative a favore di chi, nell’ambito della comunità atellana, si trova in una situazione di disagio a seguito della crisi economica che sta caratterizzando il nostro Paese.Le misure adottate dal Governo per affrontare questo difficile momento si sono rivelate insufficienti...

lunedì, febbraio 15, 2010

Appello di Alex Zanotelli: «Mobilitiamoci! Sull'acqua ci giochiamo tutto»

Questo è l’anno dell’acqua, l’anno in cui noi italiani dobbiamo decidere se l’acqua sarà merce o diritto fondamentale umano.Il 19 novembre 2009, il governo Berlusconi ha votato la legge Ronchi, che privatizza i rubinetti d’Italia. E’ la sconfitta della politica, è la vittoria dei potentati economico-finanziari.E’ la vittoria del mercato, la mercificazione della ‘creatura’ più sacra che abbiamo: “sorella acqua”.Questo decreto sarà pagato a caro prezzo...

domenica, febbraio 07, 2010

Interrogazione su mancata apertura Asilo Nido

AL SINDACODEL COMUNE DI ATELLA Oggetto: Interrogazione su mancata apertura Asilo Nido PREMESSO CHE• per l’anno scolastico 2009/2010 era stato previsto il normale svolgimento delle attività dell'Asilo Nido;• tale servizio nel corso degli anni si è dimostrato di grande utilità per le famiglie atellane e ha goduto di una puntuale continuità fino ad oggi;• il bilancio comunale non presenta problemi che potrebbero giustificare una impossibilità di finanziamento; APPURATO che attualmente l’Asilo Nido non risulta ancora attivato, senza che da parte di...

mercoledì, febbraio 03, 2010

Libera, presidi territoriali contro le mafie

Si è svolto sabato 30 gennaio presso il centro sociale di Rionero in Vulture un incontro territoriale organizzato da Libera Basilicata, associazione contro le mafie, con la presenza di associazioni, comitati e movimenti del Vulture Melfese e un rappresentate del Comune di Rionero in Vulture.L'incontro, voluto per mettere assieme le diverse esperienze territoriali, ha trattano temi quali la legalità, la giustizia e la democrazia. Si è discusso come...