altratella.it, che fare?

Abbiamo lanciato l'hashtag #altratellachefare? per decidere insieme cosa può essere domani questo (non-) luogo e spazio. PARTECIPA ANCHE TU! Leggi tutto

123

Il tuo voto ad un uomo così

"Amico mio, chissà quante volte tu hai dato il tuo voto, ad un uomo poli­tico così, cioè corrotto, ignorante e stupido, sol perché una volta insedia­to al posto di potere egli ti poteva ga­rantire una raccomandazione, la pro­mozione ad un concorso, l’assunzione di un tuo parente, una licenza edilizia di sgarro.
Così facendo tu e milioni di altri cittadini italiani avete riempito i par­lamenti e le assemblee regionali e co­munali degli uomini peggiori, spiri­tualmente più laidi, più disponibili alla truffa civile, più dannosi alla so­cietà.
Di tutto quello che accade oggi in questa nazione, la prima e maggiore colpa è tua".

Giuseppe Fava detto Pippo (1925 - 1984)

mercoledì, agosto 25, 2010

ACQUA/2:Al cittadino non far sapere...com'è cattiva l'acqua da bere.

“Dopo anni di voci sullo smaltimento illecito di rifiuti in Lucania, le analisi di sorgenti e dighe che riforniscono gli acquedotti confermano la presenza di boro, bario, berillio e nitrati. Ma la Regione tace. L’ultima indiscrezione sui possibili traffici di rifiuti pericolosi, porta ai Laghi di Monticchio. Si tratta delle bocche crateriche di un antico vulcano sul monte Vulture, in provincia di Potenza. Due laghi parte di una riserva naturale...

martedì, agosto 24, 2010

ACQUA/1:L'altra fontana "pubblica" di Atella(Pz)

...

venerdì, agosto 20, 2010

Il regista Papaleo: "La politica deve ripartire da persone come Vendola"

«Chi non è mai sceso a sud di Roma non sa cosa si perde». Rocco Papaleo consiglia a Renzo Bossi — il figlio del fondatore del Carroccio — un bel viaggio nella Magna Grecia. L’attore e regista nato a Lauria, in provincia di Potenza, racconta come ci si può innamorare di terre come la Basilicata o la Puglia, culle dell’antica civiltà greca. È proprio nel rapporto ancestrale con la storia, che il regista del film «Basilicata coast to coast» vede le...

sabato, agosto 14, 2010

Gli insegnamenti della sentenza di Melfi

di Piero Di Siena*La sentenza del tribunale di Melfi che condanna per comportamento antisindacale la Fiat a causa del licenziamento dei due delegati sindacali e di un operaio dimostra, con buona pace di Marchionne, che in Italia l'impresa non può permettersi di fare tutto. Che, nonostante le leggi ferree della globalizzazione e la disparità enorme dei rapporti di forza che si sono creati in seguito a esse tra lavoratori e datori di lavoro, l'esercizio...

venerdì, agosto 06, 2010

Rifiuti: il “porta a porta” tutela la salute

Di seguito la lettera aperta che Patrizia Gentilini, nota onco-ematologa sempre in prima linea per la difesa della salute pubblica, ha inviato recentemente alle redazioni dei quotidiani locali. Il riferimento è rivolto ovviamente alle recenti disposizioni comunali che porteranno Forlì ad adottare presto il sistema di raccolta domiciliare dei rifiuti porta a porta, in maniera integrale.di Patrizia GentiliniGentile Direttore (la lettere è stata pubblicata...

giovedì, agosto 05, 2010

La "Rosarno" lucana

La chiamano ‘Grotta Paradiso‘. È il rudere malridotto di un casolare nell’agro lucano che negli ultimi mesi ha ospitato decine di braccianti africani del Burkina Faso. Ad agosto gli stagionali impiegati nei campi saranno più di un migliaio, ma nessuno è in grado di offrire loro una sistemazione dignitosa. E a qualcuno torna in mente Rosarno, la cittadina calabrese dove lo scorso gennaio scoppiò la rivolta dei migranti impegnati, in condizioni disumane,...

lunedì, agosto 02, 2010

Ossessionati da Vendola

di Claudio FavaMa di cos’hanno paura i segretari dei partiti del centrosinistra? In un paese che marcisce e precipita, con una maggioranza in crisi verticale e le mafie al governo, l’unica questione che interroga e affligge Pd, Idv e via cantando è la candidatura di Nichi Vendola alle primarie. Una decina di sondaggi di diversa estrazione danno Vendola vincente su tutti e come unico competitor in grado di affrontare Berlusconi: dovrebbe essere ragione...