altratella.it, che fare?

Abbiamo lanciato l'hashtag #altratellachefare? per decidere insieme cosa può essere domani questo (non-) luogo e spazio. PARTECIPA ANCHE TU! Leggi tutto

123

Il tuo voto ad un uomo così

"Amico mio, chissà quante volte tu hai dato il tuo voto, ad un uomo poli­tico così, cioè corrotto, ignorante e stupido, sol perché una volta insedia­to al posto di potere egli ti poteva ga­rantire una raccomandazione, la pro­mozione ad un concorso, l’assunzione di un tuo parente, una licenza edilizia di sgarro.
Così facendo tu e milioni di altri cittadini italiani avete riempito i par­lamenti e le assemblee regionali e co­munali degli uomini peggiori, spiri­tualmente più laidi, più disponibili alla truffa civile, più dannosi alla so­cietà.
Di tutto quello che accade oggi in questa nazione, la prima e maggiore colpa è tua".

Giuseppe Fava detto Pippo (1925 - 1984)

mercoledì, maggio 27, 2009

PRATICHE LOCALI per fronteggiare la CRISI GLOBALE

Domenica 31 maggio 2009 alle ore 21.00, in piazza Gramsci,proiezione della VIDEO-INCHIESTA:l'ANTICASTA- L'Italia che funzionaQuesta VIDEO-INCHIESTA racconta un appassionante viaggio nei Comuni dell'Italia a 5 stelle, alla scoperta di persone e progetti che se non fossero veri sembrerebbero incredibili.Uno schiaffo all'immobilismo della politica e agli sprechi della CASTA, l'esempio concreto che un altro modo di fare politica non solo è possibile,...

venerdì, maggio 22, 2009

Woodcock: "La Basilicata è il Kwait d'europa"

Atella. Il pm all’incontro del progetto “Educare alla cittadinanza” saluta la Basilicata. L’invito a valorizzare petrolio, acqua e vino. Presente anche Iannuzzi «Sto per lasciare la Basilicata. Dopo quasi dieci anni, mi trasferisco a Napoli nella mia città d'origine»: queste le parole del pm più famoso d'Italia, HenryJohn Woodcock, ad Atella per l'incontro conclusivo sul progetto "Educazione alla cittadinanza per vivere insieme". Un lavoro svolto...

giovedì, maggio 21, 2009

Cari sudditi ecco a voi il vostro Sultano

...

mercoledì, maggio 20, 2009

Appello: "Non trasformate la Basilicata in colonia energetica e pattumiera d'Italia"

La OLA (Organizzazione Lucana Ambientalista) - Coordinamento apartitico territoriale di Associazioni, Comitati, Movimenti e Cittadini - e le associazioni firmatarie dell'appello "Non trasformate la Basilicata in colonia energetica d'Italia",, fanno ricorso alla sensibilità e coscienza dei cittadini, della società civile lucana, delle Istituzioni e delle organizzazioni politiche e sindacali ancora sane, affinché non venga portato a compimento il disegno di trasformare la Basilicata in colonia energetica e pattumiera d'Italia...continua su: http://www.olambientalista.it/salviamolabasilicata.htmPer...

domenica, maggio 10, 2009

Franitalia

Viaggiatore stanco ci scrive ancora: la frana sulla ex S.S.93, i terremoti, i viaggi con trenitalia...buona lettura.Il mio viaggio continua. Questa volta non in automobile attraverso frane e smottamenti lungo la declassata(di nome e di fatto) SS93, oggi strada provinciale, ma in treno, nel declassato Eurostar, oggi Eurostarcity(un nome nuovo e prestigioso per un treno vecchio, un bluff insomma). La frana è ancora lì dove l'avevamo lasciata, causa amministratori comunali e provinciali (degni protagonisti delle più surreali novelle pirandelliane)...

sabato, maggio 09, 2009

Atella ovvero "Leonia"

La città di Leonia rifà se stessa tutti i giorni: ogni mattina la popolazione si risveglia tra lenzuola fresche, si lava con saponette appena sgusciate dall’involucro, indossa vestaglie nuove fiammanti, estrae dal piú perfezionato frigorifero barattoli di latta ancora intonsi, ascoltando le ultime ilastrocche dall’ultimo modello d’apparecchio. Sui marciapiedi, avviluppati in tersi sacchi di plastica, i resti della Leonia d’ieri aspettano il carro...

venerdì, maggio 08, 2009

L'ambiente chiama.Atella risponde?

Di seguito un articolo e un video sul tema dei rifiuti riferito al comune di Capannori (Lucca), un municipio membro dell'associazione dei comuni virtuosi e all'avangurdia in Italia in quanto a trattamento rifiuti e sostenibilità ambientale. Ad Atella, invece, si opta per l'ampliamento della discarica, in controtendenza rispetto a quelle che sono le scelte di buon senso dettate dall'emergenza rifiuti e che vanno in direzione della salvaguardia ambientale. Buona lettura.65.000 bottigliette in meno!Altre diciannove scuole del comune di Capannori (LU)...

martedì, maggio 05, 2009

In Europa a Sinistra

...